top of page

Dove siamo

La posizione centrale del “Il Villino della Nonna” permette di raggiungere in breve tempo alcune tra le più belle spiagge della Sardegna sud-occidentale.

La nostra struttura è situata all’inizio della Costa arburese, detta anche Costa Verde, che si estende per 47 km da Capo Frasca, a nord, sino a Capo Pecora, a sud, e comprende tutto il litorale della provincia del Medio Campidano conosciuto per il suo mare selvaggio e incontaminato.

A 5 minuti dalla struttura potrete visitare S'enna 'e s'arca e Torre dei Corsari, ma merita una sosta anche Piscinas con la sua distese di dune. 

S'enna 'e s'arca

E' il limite nord delle spiagge fruibili della costa verde, confinante col poligono militare di Capo Frasca e con la spiaggia di Is Arena 'd s'acqua 'e s'ollastu che termina col villaggio di Pistis.I fondali di S'enn'e s'arca sono rocciosi con alternanza di basalto ed arenaria: quest'ultima, un tempo usata per le costruzioni,è stata motivo di attività nel passato, testimoniate da una cava punico-romana che si può vedere benissimo dall'ingresso del villaggio di Pistis. L'arenaria estratta dalla cava è in parte finita nella torre di Flumentorgiu, chiamata arenella dallo storico G. F. Fara probabilmente per l'utilizzo di questa insieme ai prevalenti basalto e scisto. I fondali rocciosi di S'enn'e s'arca sono l'habitat ideale per molte specie ittiche che trovano riparo lungo la scogliera. Fra i pesci che è possibile osservare con dei semplici occhialini segnaliamo il sarago maggiore, la tracina, la donzella pavonina, il tordo pavone e molti altri. Si consiglia di munirsi di sandali per la presenza di ricci.

s-enna-e-s-arca-costa-verde.jpg

Torre dei Corsari

E' la spiaggia più famosa della Costa Verde dopo quella di Piscinas, entrambe rinomate per il loro sistema dunale olre alle acque cristalline. S'acqua'e s'ollastu e Sabbie d'oro sono i nomi che lo spiaggione di Torre dei Corsari prende andando verso la vicina località di Pistis, situata all'estremo opposto dell'arenile. La sabbia è finissima e di un colore dorato che si tinge di arancio verso il tramonto grazie alla luce riflessa sulle dune ed è incastonata fra le formazioni rocciose di Punta S'aschivoni a Nord e dal promontorio che la separa da "La caletta piccola" a Sud. Lo spiaggione di Torre dei Corsari è dominato dallaTorre di Flumentorgiu che svetta nel promontorio roccioso a sud dell'arenile, testimonianza delle incursioni saracene e della dominazione aragonese. Fra le spiagge minori di Torre dei Corsari citiamo "La caletta piccola" e la spiaggetta di "Is Cannisonis", entrambe raggiungibili a piedi dal villaggio costiero.

Piscinas

E' rinomata per le sue dune di sabbia dorata le quali si estendono per oltre 2 km nell'entroterra e superano i 50 metri d'altezza dando vita ad un vero e proprio deserto in Italia. Un'altra particolarità è data dalla flora e dalla fauna, che le abitano. Nell'area di Piscinas è facile imbattersi nel Cervo Sardo. Passeggiando fra le dune di Piscinas sarà facile poi imbattersi in tipicità floreali quali cespugli di sparto pungente, carota spinosa, giglio di mare, ginepri e vecchi olivastri che diventano dei piccoli boschetti. Nell'area di Piscinas è evidente la testimonianza dell'attività estrattiva che ha caratterizzato l'economia locale fino ai primi anni 80. Caratteristico è il fiume rosso del Rio Irvi e poi del Rio Piscinas che, dalle acque provenienti dal pozzo Fais della miniera Casargiu, s'interrompe a pochi passi dal mare, poco oltre la diga che un tempo lo rendeva utile al trasporto dei minerali. La sabbia di Piscinas è bianca e finissima sulle dune mentre assume un colore dorato avvicinandosi al mare.

96 M.jpg

B&B Il Villino della Nonna

di Eleonora Andreina Sciannamè

Località Seguris snc 09031 Arbus (SU)

e-mail:ilvillinodellanonna@gmail.com

cel. - whatsapp: +39 349 39 33 546  +39 379 28 46 185

©2023 by ilvillino.wix.com/sito. Creato con Wix.com

bottom of page